top of page

La rivincita dello Sposo

Tutte le volte che pensiamo ad un matrimonio, inevitabilmente tutta l’attenzione è rivolta ai dettagli che riguardano la sposa: come sarà l’abito, che scarpe sceglierà, quali saranno i fiori del bouquet…. Ma non dimentichiamoci dello sposo!

Dal punto di vista dello stile, nonostante la sposa abbia gli occhi di tutti puntati addosso, anche lo sposo ha diritto al suo momento di gloria!

Per la prima volta si parla dello sposo dal punto di vista maschile, (com’è giusto che sia), visto che sul web è rarissimo trovare articoli scritti dagli uomini per gli uomini, per cui spero possa aiutare voi futuri sposi!


Erroneamente si pensa che per l’uomo sia più semplice e veloce scegliere abito ed accessori, in realtà è necessario prestare grande attenzione anche al look maschile, perché sono i dettagli ad essere fondamentali e a creare la giusta armonia con la sposa e la cerimonia.



Ad ogni cerimonia il suo abito

Proprio come accade per l’abito da sposa, anche l'abito per lo sposo dovrebbe essere scelto in base allo stile del Matrimonio, alla location, all’orario scelto per la cerimonia e al tipo di rito (civile o religioso).

Se le nozze si svolgono d’estate di pomeriggio in un contesto bucolico e friendly, come un wedding party con cena al buffet ad esempio, ti consiglio di scegliere qualcosa di casual chic, magari in colori che richiamano la natura come il beige, il panna, il verde o il terracotta.

La cravatta può essere sostituita da un ricercato papillon, magari in coordinato con i calzini, oppure abolita del tutto. Il gilet torna protagonista con camicie rilassate aperte sul collo e con maniche arrotolate fino ai gomiti (se togli la giacca al ricevimento). Potresti darti un tocco ricercato con accessori vintage come l'orologio da taschino in perfetto stile hipster o un fermacravatte personalizzato, così come un paio di occhiali o un cappello.


La Di Dà Atelier - Foto Andrea di Giampasquale


La Di Dà Atelier - Foto Zeno


Al mare

Il completo di lino bianco, panna, beige o celeste polvere, fino al blu (per le cerimonie al tramonto), è d’obbligo! Il gilet è sconsigliato, al massimo potresti puntare su delle bretelle.

Se la cerimonia sarà sulla spiaggia sei anche dispensato dalle scarpe (che indosserai dopo, per il ricevimento).

La Di Dà Atelier




Foto via web


Elegante

In caso di cerimonia pomeridiana/serale elegante, invece, punta su un completo più formale o sullo smoking rivisitato, di grande tendenza negli ultimi anni.







Quale colore?

I colori più classici degli abiti da sposo sono senza dubbio il blu, in tutte le sue tonalità, il grigio e il nero, quest’ultimo adatto alle cerimonie serali. Ad ogni modo, va considerata sempre la palette colori scelta per il Matrimonio e la location, come dicevamo, è FONDAMENTALE, affinché sia tutto armonico ed in coordinato con la Sposa.

Le ultime tendenze per matrimoni easy, prevedono completi spezzati, senza giacca, senza cravatta, e per l'inverno o l'autunno, il tessuto si fa operato ma il più cool del momento è il velluto.




Foto via pinterest


Se avete invece origini estere o fate parte di un corpo militare, osate con le vostre divise o i vostri completi tradizionali, va bene anche un richiamo, darà un tocco più autentico e personale alla cerimonia.



Sii te stesso

La cosa più importante di tutte è che l'abito rispecchi la tua personalità e che ti stia comodo, che ti faccia sentire a tuo agio...quindi non sceglierlo in base a ciò che ci si aspetta o dai gusti dalla mamma o dell'amico testimone, non avere paura di osare, perché mai come nel giorno del tuo matrimonio, hai l'occasione per esprimerti al meglio.



















0 commenti